Dermamelan®

Metodo cosmeceutico professionale contro le macchie melaniche o iperpigmentazioni anomale cutanee

La formulazione cosmetica di Dermamelan® Mask e Dermamelan® TX agisce a diversi stati evolutivi della melanogenesi, con l’obbiettivo di ottenere un effetto sinergico. Agisce sul melasma femminile e le iperpigmentazioni di origine melanica in generale.

Riduce o elimina le macchie della pelle di origine melanica, migliora la luminosità, la texture ed il tono della pelle, rappresentando quindi un vero e proprio “presidio antiAging” del viso, collo, decolletè e mani.

Le macchie di origine melanica rappresentano un inestetismo frequente della pelle e tra le loro cause si annoverano vari fattori: genetici, etnia, sesso, gravidanza, uso di contraccettivi, menopausa, ecc. Le radiazioni solari sono un ulteriore fattore che può aumentare l’incidenza della comparsa di nuove macchie di origine melanica e la ricomparsa di macchie già esistenti.

La melanogenesi è il meccanismo combinato di fattori fisici, biochimici e morfologici con i quali la pelle si protegge dall’azione delle radiazioni solari. Consiste nella produzione di melanina da parte del melanocita: una cellula situata nello strato basale dell’ epidermide. Il melanocita ha infatti la funzione di produrre melanina trasformando, con reazioni chimiche enzimatiche, la TIROSINA (aminoacido) in EUMELANINA FEOMELANINA. Tali reazioni chimiche dipendono dalla razza, dalle caratteristiche, genetiche e dalla regione corporea. La melanina viene sintetizzata dentro i melanosomi. I melanosomi vengono poi trasportati ai cheratinociti. Nei cheratinociti si rompe la membrana dei melanosomi e la melanina si distribuisce dentro queste cellule proteggendo il DNA cellulare dalla radiazione ultravioletta.

Disturbi di pigmentazione della melanina

La melanogenesi è influenzata da fattori esogeni ed endogeni che possono portare, localmente, ad un’eccessiva produzione di melanina.

Tale eccesso di melanina appare sotto forma di macchie che nella maggior parte dei casi non sono patologiche ma sono anti-estetiche Sono macchie della pelle acquisite (non di origine genetica):

  • Ipopigmentazioni: Leucodermia o ipomelanosi (Vitiligine e pitiriasi alba)
  • Iperpigmentazioni: Melanodermia o ipermelanosi (Lentiggini, nei)
  • Melasma
  • Lentiggini
  • Efelidi
  • Iperpigmentazione post-infiammatoria

 

Il melasma è una ipermelanosi acquisita a eziologia multifattoriale caratterizzata da chiazze di colore grigio-marrone che interessa le zone foto esposte e che si manifesta prevalentemente sul volto.

Come funziona il Dermamelan

La formulazione cosmetica di Dermamelan® Mask e Dermamelan® TX agisce a diversi stati evolutivi della melanogenesi (nel melanosoma), con l’obbiettivo di:

  • Ridurre o eliminare le macchie della pelle acquisite di origine melanica
  • Migliora la luminosità della pelle
  • Normalizza il tono e la texture della pelle

Meccanismo d’Azione

  • 1 Inibizione reversibile dell’attività della tirosinasi. L’inibizione della tirosinasi è attivata soltanto durante l’applicazione del trattamento. Una volta terminato, l’enzima riprende la sua attività producendo nuova melanina, in particolare se c’è lo stimolo solare. A causa di ciò, l’applicazione dei depigmentanti topici deve essere reiterata per ottenere risultati.
  • 2 Azione inibitrice senza danno sul melanocita. In nessun caso l’inibizione della tirosinasi fa scomparire i melanociti, ma semplicemente paralizza o blocca la produzione di melanina, senza il rischio di far comparire macchie bianche. L’azione di Dermamelan® causa un’inibizione complementare di altri enzimi coinvolti nel processo di produzione di eumelanina, come, tra gli altri, il Dopa tautomerase.

 

Proprietà

Le formule cosmetiche Dermamelan® Mask e Dermamelan® Treatment agiscono sui diversi stadi di melanogenesi per aumentare gli effetti e raggiungere una certa sinergia. I suoi componenti sono stati tratti da ingredienti di origine vegetale naturale e chimica di sintesi per garantire il massimo livello di inibizione della Tirosinasi.

 

Il Dermamelan® contiene:

  • Inibitore complesso di Tirosinasi: Magistrale combinazione di 6 ingredienti formulati in laboratorio per garantire un’alta efficacia ed una maggiore tolleranza sulla pelle. Azione reversibile.
  • Dopatautomerasi e inibitore complementare del complesso di eumelanina: Comprende l’azione di sostanze efficaci come gli inibitori enzimatici.
  • Sistema inibitore di melanogenesi complementare: Previene il trasferimento di melanina ai cheratinociti eliminando lo stimolo dei raggi UV dei sui melanociti.
  • Vitamina complessa: Altamente antiossidante, potere anti radicali liberi, stimola la produzione di collagene ed il rinnovamento cellulare, rivitalizzando la pelle. La pelle diventa più luminosa e omogenea.
  • Estratto vegetale complesso: Sostanze di origine vegetale con proprietà schiarenti che idratano e leniscono la pelle.
  • Filtri schermo solare totale: Combinazione di filtri fisici e chimici, con effetto anti- radicali liberi che neutralizzano i raggi UVA e UVB.
  • Agenti esfolianti: Accelerano il processo di desquamazione naturale dello strato corneo e quindi l’eliminazione della melanina.
  • A base cosmetica senza conservanti né profumi: Emulsione formulata per aiutare la penetrazione del prodotto nell’epidermide.

Tecnica

Il trattamento con Dermamelan® si sviluppa seguendo due fasi: la prima presso l’ambulatorio del medico e la seconda a domicilio.

  • 1) IN AMBULATORIO: la procedura non produce nessun tipo di dolore o di fastidio e contempla le fasi seguenti: a) pulizia della pelle; b) applicazione della soluzione sgrassante; c) applicazione della maschera di Dermamelan® (in base al fototipo e alla gravità del melasma viene tenuta dalle 6 alle 8 ore). Una volta che la maschera è stata applicata il paziente può tornare a casa e svolgere le normali attività lavorative e sociali.
  • 2) A CASA: a) Al termine del tempo di applicazione, come prescritto dal medico, eliminare Dermamelan® Mask in eccesso, con acqua e sapone neutro, non aggressivo. b) Fase di mantenimento con applicazione domiciliare di Dermamelan ® crema di mantenimento. c) applicare dopo la crema Dermamelan e il prodotto idratante (es. Hydra-vital Factor K) un filtro solare total block.

Per garantirne l’efficacia è tuttavia essenziale fare un corretto protocollo “personalizzato”.

Durata: 30 minuti in ambulatorio 

Quali zone possono essere trattate: Viso, collo e mani

Chi può eseguire il trattamento: Solo il Medico

Quali pazienti possono essere trattati

Per tutti i tipi di macchie della pelle di origine melanica. Particolarmente efficace nella riduzione della macchie epidermiche localizzate. Permette l’abbronzatura senza che ricompaia la macchia (E’ necessario l’uso di uno schermo totale per garantire l’efficacia del trattamento). 

In quale periodo può essere fatto il trattamento

Il trattamento è praticabile in qualsiasi periodo dell’anno anche in estate. E’ necessario l’uso di uno schermo totale per garantire l’efficacia del trattamento.

Dolore: nessuno

Dopo il trattamento

Azione depigmentante rapida: Normalmente si osserva un progressivo e costante miglioramento delle lesioni melaniche con evidente diminuzione della componente pigmentaria a partire da 15 giorni dopo il trattamento. Infatti il Dermamelan® interviene allo stadio avanzato di melanogenesi.

Schiarente e luminosità: Contiene agenti dermatocosmetici che ripristinano il tono della pelle dandole maggior luminosità. Si osserva una regolazione della secrezione sebacea e la pelle appare luminosa, ringiovanita e senza macchie in appena 10/15 giorni.

Visite di controllo consigliate: al 1° ed al 3° mese

Sedute successive

Devono essere programmate in base al fototipo del paziente. Poiché le macchie di melanina sono generalmente dovute all’esposizione solare, una mancanza di protezione solare durante il trattamento di depigmentazione potrebbe rendere nullo il trattamento o ridurne la sua efficacia.

Risultati finali

Il trattamento raggiunge la sua massima efficacia su pazienti che soffrono di melasma e cloasma con pelle grassa o mista di fototipo II /IV. Gli effetti del trattamento in questo tipo di pazienti sono spettacolari, tanto che la macchia sparisce nel giro di una settimana, mentre gli effetti secondari sono rappresentati da piccoli eritemi e leggera esfoliazione. Si osserva una regolazione della secrezione sebacea e la pelle appare luminosa, ringiovanita e senza macchie in appena 10/15 giorni.

Rischi, Controindicazioni e effetti secondari

Il trattamento è di solito ben tollerato da tutti i fototipi e non si verificano effetti collaterali.

In alcuni casi è però necessario rimodulare il trattamento domiciliare di mantenimento per l’insorgenza di forte irritazione (piccoli eritemi e leggera esfoliazione), che può essere contrastata con l’applicazione di cosmetici riequilibranti.

Poiché le macchie di melanina sono generalmente dovute all’esposizione solare, una mancanza di protezione solare durante il trattamento di depigmentazione potrebbe rendere nullo il trattamento o ridurne la sua efficacia. É fondamentale la collaborazione del paziente: in particolare se la depigmentazione si esegue in primavera o in estate.

Conclusioni

Possiamo tranquillamente affermare che ci troviamo di fronte a un trattamento rivoluzionario di facile utilizzo, che in maniera semplice ed efficace costituisce il “Gold Standard” nel trattamento del melasma.

Inoltre tale procedimento depigmentante professionale permette di ottenere anche un miglioramento della texture cutanea con aumento della luminosità della pelle.

A ciò si aggiunge che questa innovativa metodica è praticabile in qualsiasi periodo dell’anno, è compatibile con tutti i tipi di pelle e permette l’abbronzatura senza che ricompaia la macchia.